Le parole in italiano che sono simile in inglese o spagnolo ma hanno significati totalmente differente.
School NewsFalse Friends
Dei falsi amici non ci si può fidare, specie quando li ritroviamo tra le lingue straniere.
I false friends, falsi amici in italiano, sono quei termini che nella morfologia sono molto somiglianti alle parole della tua lingua, ma hanno significati totalmente differenti.
Vediamo insieme ad Easy Language, agenzia di traduzione e scuola di lingue a Jesolo quali sono i falsi amici in italiano che sembrano omonimi a termini inglesi o spagnoli, ma che in realtà non sono per nulla sinonimi.
False friends italiano e inglese
Il termine “attualmente” somiglia morfologicamente alla parola “actually”. Ma in realtà quest’ultimo è un avverbio che significa “veramente”
Un altro falso amico è sicuramente il termine in italiano “libreria”. Questo termine è omonimo alla parola inglese “library” ma in realtà il significato di questa parola è biblioteca.
Per quanto riguarda la parola “rumore” somiglia sicuramente al termine inglese “rumors” ma in realtà quest’ultimo significa che state facendo del sano pettegolezzo e non rumore.
Terminiamo i nostri false friends con la parola “ parenti”. Se per parenti noi intendiamo gli zii, i cugini…, con il termine “parents” in inglese si intendono i genitori.
False friends italiano e spagnolo
Molti di noi pensano che la lingua spagnola e la lingua italiana siano sorelle. Ma in realtà anche nello spagnolo esistono molti falsi amici.
Ad esempio l’aceite spagnolo corrisponde all’olio in italiano, mentre l’aceto italiano corrisponde al vinagre in spagnolo.
Sempre rimanendo nel tema della cucina se per noi l’arrosto è un piatto di carne gustoso e saporito, in spagnolo l’arroz possono mangiarlo anche i vegetariani perché si tratta di riso.
E tu sai distinguere i falsi amici da quelli veri?
Iscriviti a uno dei nostri corsi e non farti ingannare dai falsi amici.